Luxembourg Art Price 2022

 Certificato di Merito Luxembourg Art Prize 2022 TRANSAV-(GUARDIA)-MAFIA» di Florido Pontani, 1982

 

TRANSAV-(GUARDIA)-MAFIA» di Florido Pontani, 1982

Olio su tela, H. 120 x L. 80 cm

Parte della produzione artistica di Florido Pontani prende forma da tematiche forti affrontate durante gli anni nella Polizia di Stato. In particolar modo in questo quadro ha voluto rappresentare la lotta dello Stato Italiano alla Mafia utilizzando la metafora dello stivale relativa alla forma geografica dell’Italia, spesso associata ad uno stivale appunto, e dell’immagine della parte della gamba sopra lo stivale -quella vestita- con cui il gergo della camorra napoletana definiva la Mafia.

Pertanto leggendo gli elementi nell’insieme: la Mafia convive in Italia, si insinua in essa, è come un vestito, un pantalone che si infila dentro lo stivale stesso (l’Italia appunto). Però lo stivale ha anche un altro significato che è quello di strumento di repressione nei confronti della Mafia: a guardarlo bene sembra uno stivale tipico delle Forze dell’Ordine, siano esse Polizia di Stato o Carabinieri, quindi qui diventa metafora di una forza di controllo e di lotta per reprimere ciò che è contro lo Stato stesso.

Il messaggio di questo quadro è di speranza: dalla gamba spunta una grande bandiera dell’Italia, e questa bandiera è come quella piantata dai vincitori. La speranza è la vittoria dello Stato sulla Mafia: è l’eterna lotta del bene contro il male e il conclusivo trionfo del bene (lo Stato) sul male (la Mafia).

Questo quadro nasce in anni di grande fermento – i primi anni Ottanta – e di lotta alla Mafia da parte dello Stato Italiano ed è premonitore del Maxiprocesso di Palermo, iniziato nel 1986 e concluso nel 1992, il più grande processo penale con condanne penali mai avvenuto nella storia italiana: un trionfo storico dello Stato sulla Mafia.

https://www.luxembourgartprize.com/it/

Certificato di Merito 2023